VENDEMMIA ETRUSCA(IA)

Il 18 settembre, alle ore 16,30, potrete vivere un’epserienza multisensoriale alla scoperta del vino, dalla raccolta dellโ€™uva al al calice, di sapori e del rapporto tra gli etruschi e il nettare di Bacco. Nella tenuta dell’ Azienda Vitivinicola Etruscaia conoscerte i segreti della raccolta in vigna, nonchรจ il profondo legame tra gli etruschi e la vite grazie al racconto itinerante della guida turistica Claudia Moroni. Al termine, degusterete un aperibox a cura dell’ ArcadiaRistorante Tarquinia. Appuntamento alle ore 16,30, alla Barriera San Giusto. Occorre essere automuniti ed รจ consigliabile indossare vestiti e scarpe comodi e portare lo spray antizanzare. Per informazioni e prenotazioni il numero di telefono รจ 347 692 0574.

WALK & DRINK 10 AGOSTO

Nuovo appuntamento il ๐Ÿ๐ŸŽ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ, alle ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–, con partenza dal Tibidabo Beach, a Tarquinia Lido, per una passeggiata sulla spiaggia fino al santuario di Gravisca con la guida turistica Claudia Moroni, alla scoperta del rapporto tra gli etruschi e il mare. Al ritorno, intorno alle ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ, degustazione al tramonto a cura dello staff del Tibidabo, in collaborazione con le realtร  enogastronomiche del territorio tarquiniese. Info e prenotazioni presso il ๐“๐ข๐›๐ข๐๐š๐›๐จ ๐จ al ๐Ÿ‘๐Ÿ’๐Ÿ• ๐Ÿ”๐Ÿ—๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ“๐Ÿ•๐Ÿ’

APERICENA ETRUSCO

Domenica ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ, dalle ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ—,๐Ÿ‘๐ŸŽ, al Ristorante Cavatappi, nello splendido scenario tra via dei Granari e piazza Santo Stefano, sotto torre Barucci, nel cuore del centro storico di Tarquinia, si terrร  unโ€™esperienza guidata tra arte ed enogastronomia alla riscoperta delle radici storiche etrusche della cittร , attraverso il vino. Si conosceranno i segreti della coltivazione della vite e di come era prodotto il vino dagli etruschi, anche grazie a unโ€™esposizione con riproduzioni di vasellame etrusco usato a tavola per servire il nettare di Bacco. Alessandro Pesarini, ambasciatore del vino nel mondo, e la guida turistica Claudia Moroni faranno conoscere questi affascinanti aspetti della societร  etrusca, mentre alle chef del ristorante Cavatappi sarร  affidata la preparazione dei piatti del territorio, accompagnati con i vini dellโ€™ Azienda Vitivinicola Etruscaia. Info e prenotazioni allo ๐ŸŽ๐Ÿ•๐Ÿ”๐Ÿ” ๐Ÿ–๐Ÿ’๐Ÿ๐Ÿ‘๐ŸŽ๐Ÿ‘

WALK & DRINK 13 LUGLIO

Il ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ, alle ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–, passeggiata sulla spiaggia dallo stabilimento Tibidabo Beach al santuario di Gravisca. Il filo conduttore sarร  il rapporto tra gli etruschi e il mare, attraverso parole della guida turistica Claudia Moroni. Al ritorno, degustazione al tramonto a cura dello staff del Tibidabo, in collaborazione con le realtร  enogastronomiche del territorio. Si potrร  sorseggiare unโ€™”esperienza territoriale” in un calice della Tenuta Sant’Isidoro. E si potranno degustare i prodotti dellโ€™azienda Pascolo Degli Etruschi (La Bandita di Benedetti Maria Letizia e Ascenzio). Info e prenotazioni presso il Tibidabo Beach o chiamando al 347 692 0574

ETRUSCHI

28 maggio – Visita guidata al Museo Nazionale Etrusco di Tarquinia, che ha sede nel rinascimentale palazzo Vitelleschi. Ritrovo alle ore 17 a piazza Cavour-

29 maggioโ€œLโ€™aristocrazia etrusca: dai tumuli del re e della regina alla tombe dipinte della necropoli di Monterozziโ€, alla scoperta dei misteriosi tumuli del re e della regina per poi visitare le tombe etrusche dipinte della necropoli Monterozzi, dichiarate dallโ€™Unesco patrimonio mondiale dellโ€™umanitร . Una camminata non impegnativa di 3 km nelle campagne della collina di Tarquinia, subito fuori il centro abitato, che saprร  meravigliarvi. Ritrovo alle ore 16,30 alla necropoli di Monterozzi (faranno al caso nostro abiti comodi e una borraccia con lโ€™acqua)

Info e prenotazioni: Claudia Moroni, tel. ๐Ÿ‘๐Ÿ’๐Ÿ• ๐Ÿ”๐Ÿ—๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ“๐Ÿ•๐Ÿ’

DALLE ARCATELLE AL TEMPIO

Il 22 maggio, la guida turistica Claudia Moroni, proporrร  “Dalle arcatelle al tempio”, una 5 km immersi nelle dolci colline della campagna di Tarquinia che si affacciano sulla valle del Marta, con vista sul Mar Tirreno e il promontorio dellโ€™Argentario. Si partirร  dalle arcatelle dellโ€™acquedotto settecentesco per arrivare ai resti del grande tempio etrusco dellโ€™Ara della Regina, ammirandone la bellezza e lโ€™imponenza, per poi fare ritorno al punto di partenza (automuniti, ritrovo alle ore 16,30 alla Barriera San Giusto o alle ore 17, alle arcatelle โ€“ strada Aurelia Bis, in direzione di Monte Romano -, consigliati abiti e scarpe adatti e di portarsi dellโ€™acqua).

Per info e prenotazioni tel. 347 6920574